Il pianoforte è uno strumento musicale in grado di produrre il suono grazie a corde che vengono percosse per mezzo di martelletti azionati da una tastiera.
Il primo modello di pianoforte fu messo appunto a partire dal 1698 da Bartolomeo Cristofori costruttore di clavicembali presso la corte di Ferdinando II dei Medici.
La novità consisteva nell'applicazione di una martilliera al clavicembalo che permetteva agli interpreti di ottenere sonorità più o meno forti a seconda della pressione delle dita sui tasti.
Il fortepiano non ebbe successo in Italia ma l'idea finì in in Germania dove nel 1726 un costruttore di organi fece una copia esatta del pianoforte di Cristofori.
Questa volta l'idea piacque molto a Federico II di Prussia che per arricchire i propri palazzi ne comprò addirittura 7.
Da questo momento in poi vari sperimentazioni porteranno alla realizzazione di quello che noi conosciamo come il moderno pianoforte.
Immagine: Gravicembalo col piano e col forte Cristofori 1720 New York